Paganini – Settimanale musicale

10:30 AM-12:30 PM RSI LA 1
Sonntag 6/30/2024
 I   2023
Paganini – Settimanale...
Paganini – Settimanale...

\"Il balletto è l'arte più superflua, e proprio per questo è l'arte più utile. L'utile è sempre superfluo\". Bisognerebbe maneggiare con cura affermazioni come questa, ma se a proporle è uno dei più grandi maestri della danza del secolo scorso, allora si può accettare il rischio del loro paradosso. Paradossale, per certi versi, è stata l'intera parabola artistica di Maurice Béjart, e la prossima domenica 29 ottobre — dalle 10.30 su RSI LA1 — Paganini vuole dedicargli l'omaggio di un'intera puntata. Punto di partenza sarà il prezioso ritratto-intervista che la televisione romanda gli dedicò nel '68: Personnalités de notre temps — Maurice Béjart di Gilbert Bovay è infatti un ricco reportage che unisce momenti di prova a riflessioni sull'arte e sulla vita. Maurice Béjart nacque in Francia, dove si formò come danzatore e coreografo. Fu però il Belgio a metterlo nelle condizioni di sviluppare appieno la sua forza creativa, formando con il Théâtre de la Monnaie di Bruxelles un binomio che avrebbe segnato sull'arco di trent'anni la storia della danza contemporanea. In quel contesto nacquero alcune delle sue più celebri coreografie, che nella seconda parte di trasmissione verranno proposte nel recente allestimento dell'Opéra national de Paris: L'uccello di fuoco (su musica di Igor' Stravinskij), i Canti di un viandante (su musica di Gustav Mahler) e Boléro (sulla celebre musica di Maurice Ravel).


Empfehlungen

Original titel: Paganini _ Settimanale musicale Subtitle:

Empfehlungen

Sport Live